Recalbox Forum

    • Register
    • Login
    • Search
    • Recent
    • Tags
    • recalbox.com
    • Gitlab repository
    • Documentation
    • Discord

    Tema CRT e grandezza dello schermo

    Italiano
    tema crt grandezza dello schermo
    2
    13
    1652
    Loading More Posts
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
    • Zing
      Zing Global moderator Translator @rahnpo last edited by

      @rahnpo Credo che il problema di immagine a cui ti riferisci sia legato al videomode, cerca qui sul forum e troverai alcune informazioni, inoltre, leggi questi link: https://forum.recalbox.com/post/121274 https://forum.recalbox.com/post/131898

      Se a minha resposta foi útil, por favor, dê um voto positivo, clicando na seta para cima logo abaixo da resposta, ao lado de "citar".
      If my answer was helpful, please give a positive feedback by clicking the up arrow below the answer, next to "quote".

      rahnpo 1 Reply Last reply Reply Quote 0
      • rahnpo
        rahnpo @Zing last edited by

        @Zing grazie mille per l'aiuto, informandomi un po' ho capito che dovrei modificare la modalità video di recalbox per adattarlo alla TV. Così ho letto questa wiki:
        https://github.com/recalbox/recalbox-os/wiki/Video-configuration-detailled-(EN)

        tramite il comando "tvservice" ho scoperto la risoluzione della mia tv, ma non ho trovato nessuna modalità video compatibile:
        Cattura.PNG

        cosa dovrei fare a questo punto?

        Zing 1 Reply Last reply Reply Quote 0
        • Zing
          Zing Global moderator Translator @rahnpo last edited by

          @rahnpo Usi una TV e il link che menzioni (https://github.com/recalbox/recalbox-os/wiki/Video-configuration-detailled-(EN) ) dice:
          CEA sono modalità TV
          hdmi_group: 1 per CEA
          Nello stesso link, viene citato un altro link per scoprire "hdmi_mode": https://elinux.org/RPiconfig
          Nel comando che hai usato, hai scoperto che la tua risoluzione è 720x480 60Hz interlacciata e, cercando un po ', trovi questo link:
          https://it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_dello_schermo
          Che dice "480i = Video una risoluzione NTSC standard a 60 Hz interlacciata 720 × 480"
          Tornando al link (https://elinux.org/RPiconfig), abbiamo scoperto che: hdmi_mode = 6 480i 60 Hz

          Cioè, la sua risoluzione coincide con:
          hdmi_group = 1
          hdmi_mode = 6

          O

          CEA 6

          Se a minha resposta foi útil, por favor, dê um voto positivo, clicando na seta para cima logo abaixo da resposta, ao lado de "citar".
          If my answer was helpful, please give a positive feedback by clicking the up arrow below the answer, next to "quote".

          rahnpo 1 Reply Last reply Reply Quote 1
          • rahnpo
            rahnpo @Zing last edited by

            @Zing grazie per il grande aiuto. Ho appena provato a sostituire il video mode su recalbox.conf, è ho modificato il config.txt con le informazioni che mi hai dato.
            Ma purtroppo, e non ne capisco il motivo, non sembra aver migliorato nulla:
            la grandezza dello schermo nel menù di emulation station è rimasta della grandezza di prima, ovvero con i margini al di fuori dello schermo.
            inoltre, dopo aver cambiato risoluzione e modalità video, se provo ad avviare un gioco rimane con lo schermo nero e con l'audio di sottofondo.
            sicuramente devo aver sbagliato qualcosa nella configurazione.
            Ecco qui il mio config.txt:

            #uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode
            #hdmi_safe=1

            #uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
            hdmi_group=1
            hdmi_mode=6

            #Sound output. Set to 0 or comment for autodetect, 1 for DVI, 2 to force HDMI.
            #hdmi_drive=2

            #Using /etc/modules is deprecated and no longer supported on 4.4 kernel
            #So manually enable audio
            dtparam=audio=on

            config_hdmi_boost=0

            #force hdmi while the tv can take time before sending the signal on the hdmi output
            #hdmi_force_hotplug=1

            #uncomment for composite PAL
            sdtv_mode=0
            sdtv_aspect=1
            hdmi_ignore_hotplug=1
            audio_pwm_mode=0

            #uncomment for lirc-rpi
            #dtoverlay=lirc-rpi

            #if you plug your tv at the same time as your rpi and that the rpi switches from the hdmi or give a low resolution because tv had no enough time to initialize it
            boot_delay=3

            #uncomment if you don't want the rainbow at startup
            disable_splash=1

            #default CEC name
            cec_osd_name=recalbox

            #Overclock
            gpu_mem_256=128
            gpu_mem_512=256
            gpu_mem_1024=448

            avoid_safe_mode=1

            kernel=zImage

            #Raise the first security limit up to 70° instead of 60°
            temp_soft_limit=70
            overscan_scale=0
            disable_overscan=1

            Nel recalbox.conf, invece, avevo semplicemente sostituito le voci

            system.es.videomode=default
            global.videomode=default

            con:

            system.es.videomode=CEA 6
            global.videomode=CEA 6

            Nel dubbio avevo anche provato ad inserire CEA 6 HDMI, ma il risultato è lo stesso.
            Spero davvero di riuscire a risolvere il problema, altrimenti dovrò configurare manualmente l'overscan.

            Zing 1 Reply Last reply Reply Quote 0
            • Zing
              Zing Global moderator Translator @rahnpo last edited by

              @rahnpo Non utilizzo il cavo composito, quindi non ho mai dovuto modificare il file config.txt, quindi non sono sicuro delle modifiche apportate.
              Ma se stai usando un cavo composito e un CRT, il tutorial che dovresti seguire è questo:
              https://github.com/recalbox/recalbox-os/wiki/Connect-your-recalbox-to-a-CRT-with-composite-(EN)

              E dice commenta tutte le righe che iniziano con hdmi_, quindi dovresti commentare (metti il ​​segno # davanti alle righe):
              hdmi_group = 1
              hdmi_mode = 6

              Inoltre, mi sono reso conto che hai già avuto un problema simile e sei riuscito a farlo funzionare ad un certo punto:
              https://forum.recalbox.com/topic/18735/recalbox-con-televisore-crt/6?_=1593121954596
              Cosa è successo da allora?

              Se a minha resposta foi útil, por favor, dê um voto positivo, clicando na seta para cima logo abaixo da resposta, ao lado de "citar".
              If my answer was helpful, please give a positive feedback by clicking the up arrow below the answer, next to "quote".

              rahnpo 1 Reply Last reply Reply Quote 0
              • rahnpo
                rahnpo @Zing last edited by

                @Zing per collegare il mio raspberry via composito ho seguito proprio la guida che hai menzionato:
                https://github.com/recalbox/recalbox-os/wiki/Connect-your-recalbox-to-a-CRT-with-composite-(EN)

                All’inizio avevo riscontrato diversi problemi:
                Dopo aver modificato il config.txt e il recalbox.conf seguendo le indicazioni della guida, riuscii a collegarlo al mio televisore CRT, ma l’intero sistema, compreso i giochi, giravano ad 1/4 della velocità naturale.
                Insomma, l’intero sistema era molto lento, e l’audio era corrotto.
                Ciò era dovuto da due motivi:

                • l’audio sperimentale nel config.txt (audio_pwm_mode=2)

                • alcuni giochi erano in formato NTSC, e il mio raspberry era impostato su PAL (sdtv_mode=2)

                Innanzitutto mi é bastato impostarlo su NTSC con
                sdtv_mode=0
                In questo modo c’é stato un leggero miglioramento, ma il vero problema é stato l’audio sperimentale.
                Cercando su diversi forum, ho letto che bisognava rimuoverlo. In origine lo avevo inserito appunto perché ne parlava la guida, ma anche rimuovendolo non cambiava nulla.
                In seguito ho capito che non dovevo affatto rimuoverlo, ma dovevo disattivarlo, modificando
                audio_pwm_mode=2
                Con
                audio_pwm_mode=0

                In questo modo funziona tutto perfettamente, tranne ovviamente per il fatto che l’immagine é più grande rispetto allo schermo della tv.

                Alle voci
                hdmi_group
                hdmi_mode
                Ho rimosso l’# proprio perché credevo non avesse senso modificarli se poi erano commentati, anche se nella guida dice commentare ogni riga che incomincia con hdmi_
                Anche se li commentassi non cambierebbe nulla.

                Zing 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                • Zing
                  Zing Global moderator Translator @rahnpo last edited by

                  @rahnpo onestamente, non sono sicuro di cosa fare, ma posso dirti cosa farei:
                  Vorrei commentare le righe che iniziano con "hdmi_", perché nel manuale specifico su cavo composito e monitor CRT dice di fare questo (il manuale che chiede di modificare questi valori è generico per qualsiasi tipo di video), essendo:

                  # hdmi_group = 1
                  # hdmi_mode = 6
                  

                  In recalbox.conf, lascerei:

                  system.es.videomode = default
                  global.videomode = default
                  

                  Hai detto che nel menu Recalbox hai modificato l'overcan, sarei tornato alle impostazioni predefinite, per assicurarmi che ciò non interferisca.

                  E, accendi la TV prima dell'RPi, in modo che riconosca il formato TV, se questo migliora, puoi modificare questa riga:

                  #se colleghi la tua TV contemporaneamente al tuo rpi e che rpi passi dall'HDMI o fornisci una bassa risoluzione perché la tv non ha avuto abbastanza tempo per inizializzarlo

                  boot_delay = 3
                  

                  Se a minha resposta foi útil, por favor, dê um voto positivo, clicando na seta para cima logo abaixo da resposta, ao lado de "citar".
                  If my answer was helpful, please give a positive feedback by clicking the up arrow below the answer, next to "quote".

                  rahnpo 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                  • rahnpo
                    rahnpo @Zing last edited by

                    @Zing ho seguito le tue indicazioni, e ho provato ad inserire l'# alle voci
                    hdmi_group
                    hdmi_mode

                    Nel recalbox.conf ho lasciato default ad ogni video mode, e ho disattivato l'overscan.

                    Ma come avevo previsto, la grandezza dello schermo é rimasta la stessa.
                    Non ho davvero idea di come procedere, forse dovrei configurare manualmente l'overscan per adattare lo schermo come meglio posso?

                    Zing 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                    • Zing
                      Zing Global moderator Translator @rahnpo last edited by

                      @rahnpo Non sono sicuro neanche, testare e dire il risultato.

                      Se a minha resposta foi útil, por favor, dê um voto positivo, clicando na seta para cima logo abaixo da resposta, ao lado de "citar".
                      If my answer was helpful, please give a positive feedback by clicking the up arrow below the answer, next to "quote".

                      rahnpo 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                      • rahnpo
                        rahnpo @Zing last edited by

                        @Zing non sono ancora riuscito a fare progressi:
                        Sto cercando di configurare l'overscan del raspberry, ma per quanti tentativi abbia fatto, non riesco ancora ad adattare con precisione l'immagine allo schermo in modo adeguato.
                        Dopo tanti tentativi e ricerche, mi é però sorto il dubbio che il vero problema non sia la configurazione di recalbox, ma l'overscan del televisore stesso.
                        Cercando su diversi forum, pare proprio che tagli allo schermo simili al mio siano prodotti dall'overscan del televisore. Per poterlo configurare bisognerebbe accedere al service mode della tv tramite una combinazione del telecomando, ma non vorrei pasticciarci troppo.
                        Sinceramente non so se il problema derivi da questo, ma mi piacerebbe avere un parere prima di combinare qualche disastro.

                        Zing 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                        • Zing
                          Zing Global moderator Translator @rahnpo last edited by

                          @rahnpo Non ho abbastanza conoscenze per aiutarti, e non uso una TV CRT per riprodurre il problema, quindi sto cercando di aiutare "al buio" (non so se questa espressione abbia senso in italiano, se non lo ignora).
                          Capisco che le impostazioni della TV influenzano l'immagine, ma per quanto comprendo questo tipo di configurazione è possibile solo su televisori più recenti, non ho mai visto una TV CRT con configurazioni così ampie, il che mi porta a credere che il problema di configurazione sia nel Recalbox.
                          Il mio consiglio: la parte italiana del forum ha poca visualizzazione, a quanto pare non ci sono molti utenti attivi in ​​questa parte e con le conoscenze per aiutare (non parlo italiano, sto usando il traduttore di Google), quindi penso che sia meglio aprire un argomento in parte internazionale del forum, dove è necessario scrivere in inglese (utilizzare il traduttore di Google), spiegare tutto quello che hai fatto e forse qualcuno ti aiuterà.
                          Vedendo i "premi" del forum (https://forum.recalbox.com/awards), ci sono 2 utenti che sono "CRT Hero", persone che usano CRT e condividono esperienze al riguardo, ma entrambi parlano solo in inglese o francese. Se hai qualche conoscenza in francese e preferisci, puoi pubblicare nella parte francese del forum, di solito raccomando la parte internazionale perché apparentemente ci sono più utenti attivi.

                          Se a minha resposta foi útil, por favor, dê um voto positivo, clicando na seta para cima logo abaixo da resposta, ao lado de "citar".
                          If my answer was helpful, please give a positive feedback by clicking the up arrow below the answer, next to "quote".

                          rahnpo 1 Reply Last reply Reply Quote 0
                          • rahnpo
                            rahnpo @Zing last edited by

                            @Zing ti ringrazio comunque per il tuo supporto. Seguirò il tuo consiglio e pubblicherò una nuova discussione sul forum internazionale.

                            1 Reply Last reply Reply Quote 0
                            • First post
                              Last post

                            Want to support us ?

                            86
                            Online

                            99.6k
                            Users

                            28.1k
                            Topics

                            187.1k
                            Posts

                            Copyright © 2021 recalbox.com